Esiste un obbligo della banca creditrice di non fare credito ai clienti in crisi?

Tribunale di Lucca, sezione unica civile, 10 Marzo 2017
La banca che concede credito ad un cliente in crisi non commette alcun illecito, né contrattuale né verso il cliente né extracontrattuale verso i terzi non esistendo alcuna norma che imponga ad un istituto bancario di non far credito ad un cliente in crisi per evitare che questi, approfittando ella falsa apparenza della propria liquidità, si indebiti ulteriormente presso i terzi.

Non è ravvisabile infatti in capo alla banca mutuante una posizione di garanzia in forza della quale la stessa sia investita di un potere-dovere di salvaguardia degli interessi economici del cliente-mutuatario di fronte al rischio che questi usi male il capitale ricevuto né degli interessi dei terzi che siano entrati o che entrino in rapporto con il cliente e che, quali operatori economici, sono capaci di informarsi e sono tenuti ad informarsi della solvibilità del cliente.